/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dedicato a Sandra Milo il Social World Film Festival

Dedicato a Sandra Milo il Social World Film Festival

Dal 30 giugno a Vico Equense, 21 maggio presentazione a Cannes

NAPOLI, 16 maggio 2024, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà dedicata a Sandra Milo la 14a edizione del Social World Film Festival che si terrà dal 30 giugno al 7 luglio a Vico Equense (Napoli), diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo. La presentazione si terrà martedì 21 maggio alle 16,30 all'Italian Pavillion dell'Hotel Le Majestic Barriere, in occasione del Festival de Cannes, durante la 14a edizione della Conferenza internazionale del Cinema Sociale.
    L'attrice, scomparsa lo scorso gennaio, verrà omaggiata con una retrospettiva a cura di Rai Teche che comprenderà interviste a Federico Fellini, le immagini della consegna del David di Donatello alla carriera e backstage dai set, una mostra fotografica in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale. Tanti gli scatti da celebri film tra i quali '8 ½' e 'Giulietta degli spiriti' di Federico Fellini, a 'La donna che venne dal mare' di Francesco De Robertis, 'L'ombrellone' di Dino Risi. Ci sarà anche un ricordo della sua visita nel 2019 a Vico Equense per la presentazione del libro 'Il corpo e l'anima'.
    Durante la conferenza verrà presentato anche il progetto crossmediale e short movie Interference con la partecipazione del regista Giuseppe Alessio Nuzzo (Le Verità, Quel posto nel tempo), dell'attore Francesco Panarella (Mare Fuori) e del direttore marketing e digital di Rai Cinema Carlo Rodomonti.
    Modera l'incontro il giornalista Alessandro Savoia.
    Il festival, organizzato dalla Città di Vico Equense e sostenuto negli anni dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania, è articolato in 12 sezioni e dedica spazio anche quest'anno a opere in realtà virtuale, verticali, realizzate con smartphone, serie e webserie, spot, videoclip, film sperimentali e sceneggiature per film cinema e televisione oltre a presentare le tradizionali selezioni internazionali per cortometraggi, lungometraggi e documentari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza